RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria), e' un organismo sindacale che esiste in ogni luogo di lavoro pubblico e privato ed e' costituito da non meno di tre persone elette da tutti i lavoratori iscritti e non iscritti al sindacato.
La normativa fondamentale di riferimento e' l'Accordo Collettivo Quadro per la costituzione delle Rappresentanza Sindacali Unitarie per il personale dei comparti delle Pubbliche Amministrazioni e per la definizione del relativo Regolamento Elettorale” del 7 agosto 1998.
La RSU si forma con le elezioni.Le procedure sono regolate principalmente dall'Accordo Quadro e prevedono la partecipazione al voto di almeno il 50% +1 degli elettori. In caso contrario la RSU non si costituisce e occorre indire nuove elezioni. E'questo il primo passo della sua legittimazione.
I componenti delle RSU sono eletti su liste del sindacato ma possono anche essere non iscritti a quel sindacato, in ogni caso gli eletti rappresentano tutti i lavoratori non il sindacato nella cui lista sono stati eletti.
La RSU svolge il suo ruolo a tempo determinato. Infatti, rimane in carica tre anni, alla scadenza dei quali decade automaticamente e si devono fare nuove elezioni. Sono inoltre previsti, art. 7 dell'Accordo Quadro gia' citato, i casi di dimissioni degli eletti, la loro sostituzione e l'eventuale decadenza prima del termine
MEMBRI RSU ELETTI
SNALS | FLC | CISL | UIL |
FRENI SALVATORE | CHILLEMI MASSIMO | RUSSO ORAZIO | MAIO LINO FRANCESCO |
RIZZO FRANCESCO | |||
TODISCO AMERICO | |||